';

Insegnare Tecnologia

Suggerimenti e idee per la didattica in classe

Che cosa significa fare il prof. di Tecnologia oggi? Mai come in questo momento ha senso tornare a confrontarsi sul proprio mestiere. Nelle scuole diverse generazioni di insegnanti stanno lavorando fianco a fianco condividendo metodi, pratiche, idee, visioni del mondo. In questa rubrica proporrò alcune riflessioni raccolte parlando con loro durante incontri sul territorio o occasioni formative. Riguarderanno principalmente il contributo che la Tecnologia insegnata alla scuola secondaria di primo grado potrà dare a un futuro in cui “il 65% dei mestieri attualmente non è ancora stato inventato”. Un futuro che riguarda i nostri allievi e gli strumenti che daremo loro per affrontarlo.

Un’estate da raccontare

Usare Canva per realizzare i primi lavori di computer grafica

Tecnologia e differenze di genere

L'insegnamento della tecnologia può cambiare il modo di raccontare la storia delle grandi invenzioni del genere umano.

Il problema del consumo di suolo

Una proposta pratica da svolgere in classe per iniziare a formare i cittadini del futuro con un nuovo approccio.

Nuove opportunità fra scuola e comunità

Un progetto pratico che dimostra come la scuola possa includere anche il territorio.

Perché avremo bisogno (ancora) della terza ora

Riflessioni di fine anno sull'importanza dell'insegnamento della Tecnologia nella nostra epoca.

Il racconto dei luoghi nella didattica a distanza

L'altrove come occasione di apprendimento durante la pandemia.

Energia pulita: la forza delle buone notizie

Sfruttare l'effetto positivo delle buone notizie ambientali per tirare fuori l'energia necessaria a migliorare la nostra condotta.

Raggiungere la parità di genere con Tecnologia

Insegnare la materia pensando anche all'obiettivo 5, ovvero emancipare tutte le donne e le ragazze.

Agenda 2030: spunti per l’eleborato finale

Una proposta interdisciplinare a partire dall'obiettivo 13 dedicato alla lotta contro il cambiamento climatico.

Lavorare in sicurezza

Il tema della sicurezza sul lavoro in questo periodo è di grande attualità. Uno spunto di riflessione da condividere in classe.

L’impronta ecologica nella didattica

Insegnare il concetto di impronta ecologica in relazione agli spazi urbani e a quelli più ampi di tutto il pianeta.

Insegnare Tecnologia nel 2030

Come si dovrà e potrà insegnare Tecnologia nel prossimo futuro per rispondere davvero alle reali esigenze delle nuove generazioni?

Fare le differenza

Quale sarà il contributo della Tecnologia insegnata alle medie alla costruzione di un futuro professionale ancora ignoto?

Per cominciare

Per chi fa il nostro lavoro iniziare l'anno con una buona progettazione didattica è essenziale per ritrovare il giusto passo e il “senso del viaggio”.

Ultimi giorni

Le ultime settimane di scuola sono a dir poco frenetiche. In questo momento è importante curare alcuni aspetti da non lasciare al caso.

Disegnare ancora

Il disegno nelle ore di Tecnologia è sempre stato uno strumento prezioso per misurare e interpretare lo spazio che ci circonda.

A proposito dell’odierna disciplina “Tecnologia”

Non è una novità: è già successo altre volte in passato. La disciplina “Tecnologia” si è reinventata spesso.

Conoscere il territorio attraverso la tecnologia

Le ore di Tecnologia sono delle stazioni “passanti” da cui i nostri allievi transitano per poi dirigersi chissà dove...