Tecnologia e… arte

Non c'è confine fra discipline nella ricerca. Anche arte e tecnologia possono dialogare per insegnare insieme.

Share
Tecnologia e… un’estate al mare

Un compito per le vacanze che unisce l'utile al dilettevole: la proiezione ortogonale della cabina da spiaggia.

Share
Tecnologia e lavoro

Il termine al centro della nostra mappa è lavoro, un concetto che da sempre ha un ruolo speciale nell’insegnamento della Tecnologia.

Share
Tecnologia e infrastrutture

Scopriamo il percorso ricco di collegamenti interdisciplinari attuali che ci offre questa parola importante.

Share
Tecnologia e barriere

L'esame alla fine dell'anno non è una barriera. Anzi, offre lo spunto per un percorso interdisciplinare.

Share
Tecnologia e paure

Riflettere sul tema del rischio è un buon modo di sviluppare pensiero critico.

Share
Tecnologia e tutela del suolo

Il consumo di suolo ha conseguenze che impattano non solo sull'ambiente. Ecco perché è importante tutelare il territorio.

Share
Tecnologia, progresso e rivoluzioni

Siamo alla quarta rivoluzione industriale. Come possiamo definire il progresso oggi, nel nostro tempo?

Share
Tecnologia in evoluzione

Tecnologia è una disciplina in transizione, tornata a essere una delle poche materie scolastiche che spiegano il futuro.

Share
Un’estate da raccontare

Usare Canva per realizzare i primi lavori di computer grafica

Share