';

Il blog di Tecnologia

Per diventare curiosi

A cura di Andrea Delpiano

Articoli in evidenza

Rubriche

Insegnare tecnologia

Suggerimenti e idee per la didattica in classe

In Laboratorio

Attività pratiche per imparare facendo

Brainstorming

Progettare e realizzare lezioni partecipate

Sguardi al futuro

Sviluppo tecnologico, uso del digitale e robotica

Disegnare e progettare

Esercitazioni per sviluppare le competenze disciplinari

L’autore

È docente, architetto, Dottore in Ricerca in Architettura e Progettazione Edilizia e studioso di trasformazioni urbane e territoriali.
Ha insegnato Composizione Architettonica e Urbana presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino. È stato docente di Tecnologia nella scuola secondaria di primo grado e attualmente insegna Disegno e Storia dell’Arte presso il liceo “G. B. Bodoni” di Saluzzo (Cn).

Dall’aprile 2014 collabora con Pearson: è autore dei corsi di Tecnologia per la scuola secondaria di primo grado “App. Scenari di Tecnologia” e “Upgrade. Tecnologia al Futuro” e segue numerose attività di formazione docenti.

Per approfondire

Image icon
UPgrade - Edizione KmZero. Tecnologia al futuro
di Andrea Delpiano
Un progetto tra tradizione e modernità, che pone al centro i contenuti e le pratiche didattiche ma che presta attenzione allo sviluppo tecnologico e al futuro. Il manuale di coding e robotica offre ai docenti la possibilità di sperimentare in classe proposte concrete e formative
Scopri di più
Image icon
UPgrade Tecnologia al futuro
di Andrea Delpiano
Un progetto tra tradizione e modernità, che pone al centro i contenuti e le pratiche didattiche ma che presta attenzione allo sviluppo tecnologico e al futuro. Il manuale di coding e robotica offre ai docenti la possibilità di sperimentare in classe proposte concrete e formative
Scopri di più
Image icon
APP Scenari di Tecnologia
di Andrea Delpiano
Un progetto strutturato secondo la didattica per competenze, che parte dalla realtà per spiegare la tecnologia, formulando domande per stimolare la curiosità dei ragazzi e per abituarli a risolvere problemi. Ricco di proposte sperimentali e di laboratorio per tenere sempre vivo il legame tra teoria e pratica, tra progetto ed esecuzione, tra disegno e tecnologia
Scopri di più