Siamo alla quarta rivoluzione industriale. Come possiamo definire il progresso oggi, nel nostro tempo?
Il blog di Tecnologia
Per diventare curiosi
A cura di Andrea Delpiano
A cura di Andrea Delpiano
Siamo alla quarta rivoluzione industriale. Come possiamo definire il progresso oggi, nel nostro tempo?
Tecnologia è una disciplina in transizione, tornata a essere una delle poche materie scolastiche che spiegano il futuro.
La scuola è anche il suo edificio. Si dimostra necessario un ripensamento dell'edilizia scolastica e qui scopriamo perché.
È docente, architetto, Dottore in Ricerca in Architettura e Progettazione Edilizia e studioso di trasformazioni urbane e territoriali.
Ha insegnato Composizione Architettonica e Urbana presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino. È stato docente di Tecnologia nella scuola secondaria di primo grado e attualmente insegna Disegno e Storia dell’Arte presso il liceo “G. B. Bodoni” di Saluzzo (Cn).
Dall’aprile 2014 collabora con Pearson: è autore dei corsi di Tecnologia per la scuola secondaria di primo grado “App. Scenari di Tecnologia” e “Upgrade. Tecnologia al Futuro” e segue numerose attività di formazione docenti.