Ecco un'esercitazione in cui la tecnica e la procedura passano in secondo piano, privilegiando la comprensione del tema dei solidi di rotazione.
Osservare dall’alto un paesaggio agricolo è un'esperienza interessante perché permette di riflettere sui grandi cambiamenti che l’evoluzione tecnologica ha portato sul territorio.
L'immaginazione trova nel disegno tecnico uno straordinario strumento per concretizzarsi.
Le ultime settimane di scuola sono a dir poco frenetiche. In questo momento è importante curare alcuni aspetti da non lasciare al caso.
L'abitudine di far preparare ai ragazzi in vista dell'esame una cartellina che raccolga le tavole svolte nel triennio è un'ottima idea, ecco perché.
Costruire una macchina semplice è un esercizio utilissimo per sperimentare in modalità laboratoriale alcuni concetti di fisica.
Il disegno nelle ore di Tecnologia è sempre stato uno strumento prezioso per misurare e interpretare lo spazio che ci circonda.
Il disegno offre un modo per chiarirsi le idee e uno strumento per provare a spiegare ad altri concetti per cui le parole non bastano.
Una semplice esperienza di laboratorio per condurre i ragazzi alla realizzazione di un piccolo giardino roccioso in una gabbia metallica.
Osservare oggetti immaginati e prodotti da grandi designer è un’operazione interessantissima perché consente di affrontare in modo concreto il tema del quadro esigenziale.