Una proposta interdisciplinare a partire dall'obiettivo 13 dedicato alla lotta contro il cambiamento climatico.
Impariamo a realizzare in classe il plastico di un quartiere della città.
Il tema della sicurezza sul lavoro in questo periodo è di grande attualità. Uno spunto di riflessione da condividere in classe.
Un'esercitazione pratica per costruire una piccola bacheca che raccolga campioni dei materiali studiati insieme.
Insegnare il concetto di impronta ecologica in relazione agli spazi urbani e a quelli più ampi di tutto il pianeta.
Un'esercitazione a favore dell'inclusione che si appoggia sulle diverse abitudini alimentari degli allievi e delle loro famiglie.
Una simpatica esercitazione da portare in classe prendendo spunto dall'attenzione per la vita sott'acqua.
La risorsa alimentare è un elemento da studiare con attenzione se si vuole contribuire a costruire un modello economico sociale sostenibile.
Come si dovrà e potrà insegnare Tecnologia nel prossimo futuro per rispondere davvero alle reali esigenze delle nuove generazioni?
Una semplice esperienza di laboratorio per sfruttare lo spirito natalizio e mettere in moto la creatività!