Un'attività da fare in laboratorio che può riservare delle belle sorprese!
Un'applicazione pratica da svolgere in classe con pochi semplici strumenti.
Uno sguardo alle nuove pratiche agricole, nel solco della tradizione
Guardarsi indietro per andare avanti: l'edilizia in legno mostra più di un vantaggio per rispondere alle esigenze di sostenibilità.
A volte, per cambiare, è necessario investire nella ricerca di soluzioni nuove. Come nel caso della plastica.
Il termine al centro della nostra mappa è lavoro, un concetto che da sempre ha un ruolo speciale nell’insegnamento della Tecnologia.
Scopriamo il percorso ricco di collegamenti interdisciplinari attuali che ci offre questa parola importante.
L'esame alla fine dell'anno non è una barriera. Anzi, offre lo spunto per un percorso interdisciplinare.
Riflettere sul tema del rischio è un buon modo di sviluppare pensiero critico.