I videogame, proprio come il disegno, hanno un impatto sullo sviluppo delle abilità visuospaziali. Scopriamo come e perché.
Imparare il disegno tecnico serve a saper usare le proprie mani come strumenti per conoscere e, in senso più ampio, a crescere.
Come accogliere il Metaverso sui banchi di scuola e in particolare nelle nostre aule di disegno?
Non c'è confine fra discipline nella ricerca. Anche arte e tecnologia possono dialogare per insegnare insieme.
A volte, per cambiare, è necessario investire nella ricerca di soluzioni nuove. Come nel caso della plastica.
Un compito per le vacanze che unisce l'utile al dilettevole: la proiezione ortogonale della cabina da spiaggia.
Il termine al centro della nostra mappa è lavoro, un concetto che da sempre ha un ruolo speciale nell’insegnamento della Tecnologia.
Scopriamo il percorso ricco di collegamenti interdisciplinari attuali che ci offre questa parola importante.
L'esame alla fine dell'anno non è una barriera. Anzi, offre lo spunto per un percorso interdisciplinare.
Riflettere sul tema del rischio è un buon modo di sviluppare pensiero critico.