Le GIF animate sono i mattoncini della grafica dei videogiochi. Un esercizio di photo editing da fare in classe per capire come realizzarle.
Dalle figure geometriche più semplici al disegno tridimensionale passando per i videogame.
I cartoni animati sono a buon diritto uno strumento per trasmettere contenuti educativi
I videogiochi possono insegnarci a distinguere la realtà dalla finzione.
Videogame per imparare la geografia: una possibilità che unisce l'utile al dilettevole.
Perfetto esempio di interdisciplinarità, le isometrie offrono occasioni di studio da più punti di vista.
I videogame, proprio come il disegno, hanno un impatto sullo sviluppo delle abilità visuospaziali. Scopriamo come e perché.
Imparare il disegno tecnico serve a saper usare le proprie mani come strumenti per conoscere e, in senso più ampio, a crescere.
Come accogliere il Metaverso sui banchi di scuola e in particolare nelle nostre aule di disegno?