Un'esercitazione a favore dell'inclusione che si appoggia sulle diverse abitudini alimentari degli allievi e delle loro famiglie.
Una simpatica esercitazione da portare in classe prendendo spunto dall'attenzione per la vita sott'acqua.
La risorsa alimentare è un elemento da studiare con attenzione se si vuole contribuire a costruire un modello economico sociale sostenibile.
Come si dovrà e potrà insegnare Tecnologia nel prossimo futuro per rispondere davvero alle reali esigenze delle nuove generazioni?
Riflettere sull'energia elettrica è utile per riflettere sullo stile di vita quotidiano.
L'energia è una delle risorse più importanti per la vita del nostro Pianeta in questo momento storico. Imparare a gestirla è importante.
La funzione di riga e squadre è importantissima: ecco come imparare la tecnica manuale.
La strada non è soltanto importante per il movimento dei veicoli su gomma, ma anche un riferimento imprescindibile per le altre reti infrastrutturali.
Per chi fa il nostro lavoro iniziare l'anno con una buona progettazione didattica è essenziale per ritrovare il giusto passo e il “senso del viaggio”.
Osservare dall’alto un paesaggio agricolo è un'esperienza interessante perché permette di riflettere sui grandi cambiamenti che l’evoluzione tecnologica ha portato sul territorio.