L’energia elettrica è davvero fondamentale per la vita degli esseri umani, ma molto spesso i nostri allievi non ne sono così consapevoli.
Al di là delle considerazioni più ovvie sulla diffusione della luce elettrica nelle città e nelle singole abitazioni, fate riflettere i ragazzi di terza su come l’elettricità sia divenuta centrale, specialmente nel XX secolo, per il funzionamento della maggior parte dei macchinari che con un termine molto chiaro definiamo “elettrodomestici”.
Grazie a essi l’elettricità entra nella vita quotidiana delle persone e crea la comodità. Sarà quindi possibile allargare il discorso all’elettronica e ragionare su come i computer e tutte le apparecchiature digitali siano alimentate grazie a questa preziosissima forma di energia.
Provate a far immaginare ai ragazzi una giornata tipo senza corrente elettrica: come in una pagina di diario provate a far descrivere loro modi alternativi di svolgere le diverse attività totalmente unplugged… sarà utile a creare consapevolezza rispetto al tema più ampio del risparmio.
Il video è tratto dal corso di Tecnologia per la Scuola secondaria di primo grado UPgrade. Tecnologia al futuro.
Per saperne di più sul corso visita la pagina https://it.pearson.com/upgrade.