Come si dovrà e potrà insegnare Tecnologia nel prossimo futuro per rispondere davvero alle reali esigenze delle nuove generazioni?
Quale sarà il contributo della Tecnologia insegnata alle medie alla costruzione di un futuro professionale ancora ignoto?
Per chi fa il nostro lavoro iniziare l'anno con una buona progettazione didattica è essenziale per ritrovare il giusto passo e il “senso del viaggio”.
Le ultime settimane di scuola sono a dir poco frenetiche. In questo momento è importante curare alcuni aspetti da non lasciare al caso.
Costruire una macchina semplice è un esercizio utilissimo per sperimentare in modalità laboratoriale alcuni concetti di fisica.
Il disegno nelle ore di Tecnologia è sempre stato uno strumento prezioso per misurare e interpretare lo spazio che ci circonda.
Una semplice esperienza di laboratorio per condurre i ragazzi alla realizzazione di un piccolo giardino roccioso in una gabbia metallica.
Non è una novità: è già successo altre volte in passato. La disciplina “Tecnologia” si è reinventata spesso.
La costruzione di un piccolo telaio rivelerà abilità e competenze insospettabili nei vostri allievi
Le ore di Tecnologia sono delle stazioni “passanti” da cui i nostri allievi transitano per poi dirigersi chissà dove...