Un progetto interessante, soprattutto nell’ottica dell’esame finale. Costruire una macchina semplice come quella proposta nell’esercitazione è un esercizio utilissimo per sperimentare in modalità laboratoriale alcuni semplici concetti di fisica, comprendere meglio gli esercizi eventualmente svolti in classe e… avere qualcosa di curioso e utile per mostrare le proprie competenze alla commissione durante il colloquio orale.
Raccontare l’energia attraverso un oggetto è sicuramente più semplice e diretto del perdersi in formule e ripetere concetti non pienamente compresi imparati a memoria per l’occasione.
Materiali e strumenti
- Tappo in sughero di forma cilindrica
- Stecchino per spiedini
- Spago
- Quattro viti parker lunghe almeno 1,5 cm
- Un cacciavite a stella
- Un pannello di compensato in pioppo 30×10 cm
- Una base in legno spessa almeno un centimetro
Il progetto
- Infilza il tappo da parte a parte come indicato nel disegno. Lo stecchino dovrà attraversare perfettamente l’asse del cilindro. Crea poi un altro buco perpendicolare all’asse più o meno alla distanza di mezzo centimetro da una delle basi rotonde.
- Infila lo spago nel foro sulla superficie laterale e poi avvolgilo intorno al tappo in modo da formare una specie di rocchetto.
- Realizza la base della carrucola: taglia il compensato in due strisce alte circa 15 cm e larghe tre.
La costruzione
La carrucola è una ruota che gira intorno a un asse. Sul suo bordo esterno (a volte scanalato) scorre solitamente un cavo oppure una fune. Quella che stiamo per realizzare è una sorta di rudimentale verricello: un macchina semplice dotata di un cilindro intorno a cui si avvolge il cavo, come nel mulinello di una canna da pesca.
- Con la punta della vite pratica un foro in cima a ciascuna striscia come nel disegno. Avvita poi i due supporti alla base di legno come in figura.
- Monta ora il corpo rotante della carrucola sul supporto facendo passare lo stecchino nei fori sulla sommità delle strisce di legno.
- Lega un peso a un’estremità dello spago e tira il capo libero… anche aumentando il peso lo sforzo sarà sopportabile!
Il video è tratto dal corso di Tecnologia per la Scuola secondaria di primo grado UPgrade. Tecnologia al futuro.
Per saperne di più sul corso visita la pagina https://it.pearson.com/upgrade.