La tecnologia può offrire soluzioni creative e inaspettate. Come nel caso dell'edificio firmato Kengo Kuma.
La tecnologia indossabile sta facendo grandi progressi anche nel settore medico.
Prevenire il degrado edilizio e di infrastrutture grazie a materiali che si rimettono in sesto da soli. Due casi studio interessanti.
Guardarsi indietro per andare avanti: l'edilizia in legno mostra più di un vantaggio per rispondere alle esigenze di sostenibilità.
Con l'obiettivo 8 dell'agenda 2030 in mente, una riflessione su come la Tecnologia possa aiutare la ricerca delle professioni del futuro.
L'obiettivo 4 dell'Agenda 2030 ispira il nostro rientro dalle vacanze: "fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva".
Un'esercitazione pratica per costruire un ombrellone a casa, ovvero come unire la geometria al dilettevole. Buone vacanze!
Un'esercitazione pratica per costruire una piccola bacheca che raccolga campioni dei materiali studiati insieme.
Un'esercitazione a favore dell'inclusione che si appoggia sulle diverse abitudini alimentari degli allievi e delle loro famiglie.
Una semplice esperienza di laboratorio per sfruttare lo spirito natalizio e mettere in moto la creatività!