Squadrare il foglio è una delle prime procedure grafiche che si mostrano agli allievi di prima. Lo scopo è quello di rendere loro familiare un modo chiaro e ordinato per organizzare il lavoro durante le lezioni di disegno tecnico.
La costruzione tradizionale della squadratura prevede l’utilizzo di riga e compasso e necessita di qualche tentativo per essere appresa nel modo corretto… a volte troppi! Le due ore di lezione non consentono di trovare tempo sufficiente per far esercitare gli allievi a lungo in questa routine che, specialmente al primo anno, andrebbe ripetuta prima dell’esecuzione di ogni disegno.
È certamente possibile immaginare di far preparare loro i fogli squadrati a casa… ma per avere la certezza che ogni piccolo disegnatore sia autonomo in questa pratica è possibile mostrare loro un metodo più rapido che non prevede l’uso del compasso. A fine anno saranno velocissimi e non perderanno più gran parte della lezione dedicandosi alla cornice.
Il video è tratto dal corso di Tecnologia per la Scuola secondaria di primo grado UPgrade. Tecnologia al futuro.
Per saperne di più sul corso visita la pagina https://it.pearson.com/upgrade.