Oggi comunicare è come respirare: trasmettere informazioni, pensieri, emozioni in forma scritta, attraverso immagini e video o con una registrazione vocale è una delle attività più semplici e frequenti che caratterizzano la nostra giornata.
Non è però sempre stato così: l’invenzione di internet e, molti secoli prima, l’invenzione della stampa hanno comportato una fortissima accelerazione nello sviluppo di quella che già era un’attitudine fondamentale dell’uomo.
Comunicare è infatti da sempre una nostra prerogativa: il tentativo di “amplificare” la nostra voce e farla arrivare a un numero sempre maggiore di altri esseri umani fa capire quale importante ruolo abbia giocato la tecnologia in questo particolare settore.
Non solo: fa capire anche quanto sia importante stabilire regole che consentano a tutti di comunicare in modo efficace senza prevaricare gli altri e trasmettendo contenuti e notizie attendibili in modo efficace.
Il video è tratto dal corso di Tecnologia per la Scuola secondaria di primo grado UPgrade. Tecnologia al futuro.
Per saperne di più sul corso visita la pagina https://it.pearson.com/upgrade.