Il 2021 è un anno su cui contiamo molto e in cui riponiamo grandi speranze. Credo che ciascuno di noi il 31 Dicembre scorso abbia espresso più o meno esplicitamente un desiderio o abbia pensato intensamente a qualcosa che non è stato possibile realizzare nel 2020. Io vorrei tornare a viaggiare. Con la mia famiglia e certamente anche con i miei allievi.
Sono sempre stato uno di quei prof che non si tirano indietro dall’accompagnare in un viaggio di istruzione: si fa una gran fatica, ma imparare le cose sul campo ha un valore aggiunto innegabile che è fra le cose di cui ho più sentito il bisogno nello scorso anno scolastico.
Al rientro dalle vacanze, raccontando ai miei allievi l’architettura dei grattacieli di New York, ho chiesto loro di fare un piccolo sforzo di immaginazione forse proprio suggerito da questa mia voglia di altrove. Pensare di essere tutti insieme a Central Park, sulle panchine, i primi giorni dell’anno con una confezione di biscotti della fortuna acquistati in un take away giapponese. Credo che ciascuno di loro avesse idee molto chiare su cosa cercare nel testo del bigliettino all’interno. Questa situazione ha ispirato l’esercitazione che vi propongo, augurandovi una buona nuova partenza.
Materiali e strumenti
- Cartone (spessore un millimetro)
- Taglierino
- Colla
Il progetto
Utilizzando le tecniche e le costruzioni per lo sviluppo dei solidi, realizzate un tronco di piramide con base quadrata di circa 12 centimetri. Le misure potranno variare in base alla quantità di biscotti che dovrà contenere la scatola. Il cartone è sufficientemente resistente da proteggere dagli urti e dal calore una dozzina di biscotti secchi.
La costruzione
1. Realizzare il quadrato con la costruzione dato il lato

2. I trapezi della superficie laterale saranno alti 13 cm e con la base minore di 5 cm.

3. Realizzare con attenzione i dettagli della chiusura: i tagli verticali saranno di 3 cm come i raggi dei semicerchi.

4. Piegare il tronco di piramide come in figura.

5. Osservate la chiusura: piegate indietro i semicerchi, incidete i segmenti verticali e piegate le linguette rettangolari verso il centro dell’apertura quadrata. Congiungete i due settori circolari e piegate le linguette quadrate verso il centro facendo passare i semicerchi nei tagli. Chiudere con uno spago.

La confezione che abbiamo realizzato è muta… dobbiamo ora realizzare tutto l’apparato decorativo e le informazioni che ci sono su una scatola di biscotti vera e propria. Osservatene una attentamente con i vostri allievi, recuperate tutto ciò che serve (immagini, dati, ricette…) e provate a progettare con loro ciascuna faccia del tronco di piramide come se fosse un prodotto per la vendita.
