Un tema ampiamente discusso è quello che ricerca un metodo per costruire tutti i poligoni regolari. Ma esiste davvero?
Alla scoperta della "biografia" del pentagono, figura geometrica da sempre avvolta nel mistero...
L'obiettivo 4 dell'Agenda 2030 ispira il nostro rientro dalle vacanze: "fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva".
Una riflessione che intreccia l'istruzione di qualità, obiettivo 4 dell'Agenda 2030, con la Didattica a Distanza.
Impariamo a realizzare in classe il plastico di un quartiere della città.
Una simpatica esercitazione da portare in classe prendendo spunto dall'attenzione per la vita sott'acqua.
Un oggetto comune per le nostre cucine, la caffettiera, può diventare spunto interessante per una lezione di disegno.
La funzione di riga e squadre è importantissima: ecco come imparare la tecnica manuale.
Squadrare il foglio è una delle prime procedure grafiche che si mostrano agli allievi di prima. Per rendere ogni piccolo disegnatore autonomo in questa pratica ecco un metodo più rapido che non prevede l'uso del compasso.
Ecco un'esercitazione in cui la tecnica e la procedura passano in secondo piano, privilegiando la comprensione del tema dei solidi di rotazione.